
Ho voglia di andare in montagna.
Di trovarmi stanca ad affrontare le salite, di quelle salite che ovunque ti giri vedi pietre e ghiaioni ed è come se al mondo non esistesse altro e in quel momento davvero non ne puoi più e ti chiedi chi te lo ha fatto fare.

E a un certo punto la pietraia finisce, e con lei finisce anche la salita, sei in alto, davanti agli occhi hai l’infinito, e ti rendi conto che sì, salire vale sempre la pena.
E poi riprendi a scendere, e hai le montagne tutt’attorno, solo che prima guardavi dall’alto e adesso le guardi dal basso.
(foto prese da: la mia macchina fotografica.
Dolomiti, Alta Via n. 1, Agosto 2010)
dalle parti del rifugio Pertini?
RispondiEliminaSono donna di pianura ma il mio posto è il mare
RispondiElimina
RispondiEliminaDi pianura per nascita, di mare per scelta e di montagna quando vado a caccia di pace.
Perchè porsi dei limiti:)
preferisco la montagna ma la pianura ha anch'essa un fascino
RispondiElimina
RispondiElimina.. e poi.. occhio al temporale!!! :D
ps. PIGNOLA!
RispondiEliminanon potrei vivere in pianura...il cervello sballerebbe in un attimo. e non avrei una scusa plausibile per la grappa dei rifugi.
RispondiEliminaE poi, siccome in montagna la pressione arteriosa tende ad aumentare sia nei normotesi che negli ipertesi per effetto dell’attivazione adrenergica, si possono fare voli pindarici e librarsi in volo con la fantasia.
montagna ok, basta che qualcun altro mi porti lo zaino.
RispondiEliminaaltrimenti faccia in giù, dentro l'acqua, a veder sfilare i pescetti (panico se squali).
RispondiEliminaio aspetto la neve
RispondiEliminamamma mia come l'hai spiegato bene, è così!
Per le gite in montagna per me comincerebbe ad essere troppo freddo, ma tanto non c'è pericolo, qui la montagna non c'è.
RispondiElimina
RispondiEliminaGioia allo stato puro quando guardi il panorama dalla cima!
:)))
Sono donna di montagna e quando non le vedo all'orizzonte è come se mi mancasse un punto di riferimento importante...però la fatica di salire me la risparmio: sono anche donna pigra!!! ;-)))
RispondiEliminaBellissime le montagne, anche se io sono nata e cresciuta in riva al mare, ogni volta che posso, vado a vedere il mondo dall'alto. :-)))
RispondiEliminaLamps.
A.
anche io avevo questa voglia smaniosa di ritrovarmi lì,e sono partita..certi posti chiamano,quando è da molto che non li respiri..
RispondiEliminaNe parla anche Erri De Luca, lui ama molto la montagna...suggerisco Il contrario di uno, Feltrinelli.
RispondiEliminaHo tanta voglia di tornare in montagna. Che nostalgia il tuo post...
RispondiEliminavale sempre la pena, sì. guardare il mondo da orizzonte a orizzonte. sempre.
RispondiElimina