Sostengo la teoria che il sonno dormito dovrebbe essere cumulativo. E che dovremmo essere noi a decidere quando accumularlo. In altre parole, se ci si para davanti una giornata in cui non si ha voglia di far niente, si sceglierebbe di dormire, per 24 o anche 36 ore di fila. E così si avrebbe la scorta di riposo per poter stare svegli non-stop e senza ombra di stanchezza 72 o 92 ore.

Non ho mai condiviso la cosiddetta par-condicio in campo lavorativo, le donne infatti dovrebbero guadagnare più degli uomini. Semplicemente perché, calcolatrice alla mano, vivere da donna costa molto di più che vivere da uomo.
La Sagrada Familia è una delle opere d’arte più brutte che mi sia capitato di vedere. Sarà pure un capolavoro, ma la detesto.
è vero, vivere da donna costa un sacco.
RispondiEliminaperò io ho fatto il militare.
oh, mica sono contraria al servizio militare per le donne. anzi, questa potrebbe diventare la quarta convinzione di oggi.
RispondiElimina...buona giornata "soldato jane".
RispondiEliminaDissagrada familia!?
RispondiEliminaoh cavolo la sagrada familia!!!
RispondiEliminasono daccordo... dovreste guadagnare di più e anche dormire di più!
mi piace quella del sonno...dove devo firmare per far approvare il disegno di legge in proposito???
RispondiEliminanon mi e' chiaro perche' vivere da donna costerebbe di piu'. devo aver sbagliato qualche conto
RispondiEliminaio mi accontenterei di dormire di più ...
RispondiEliminadai, la s.f. sembra una di quelle costruzioni fatte facendo colare la sabbia bagnata tra le dita ... è evocativa, ricorda l' infanzia.
Ormai vivere costa per tutti. Tra spese per lampade, trattamenti di bellezza, massaggi e creme per le zampe di gallina anche gli uomini spendono una cifra... ;o)
RispondiEliminazeromeno, grazie. per la buona giornata, che per il "soldato jane" non sono del tutto sicura.
RispondiEliminaundulant, perfetto, "l'apelido". d'ora in poi la chiamerò sempre così.
qwe, l'avevo scritto prima io, eh :)
ameliando, ti andrebbe di scriverlo con me?
andrechild, ma hai idea di quanto si spenda all'anno fra parrucchieri, vestiti et similia?
gatta, mi viene da ridere, perché è esattamente a questo che penso quando vedo la dissagrada (*), familia ma non ho osato scriverlo nel post!
(*) copyright di undulant
mata, non ci avevo proprio pensato. adesso però forse capisco come mai la maggior parte di loro dice di non aver soldi per regalare i gioielli :D
RispondiEliminaL'unico gioiello che gli uomini regalano volentieri alle donne è quello che hanno in mezzo alle gambe. :D
RispondiElimina@mata63: hmm.... "regalano"? meglio un piacevole e reciproco... "prestito d'uso"(?!)
RispondiEliminae poi ditemi se non è "par condico" questa!
ops! in logout, firmo la #13
RispondiEliminaAcc, a me piace un sacco la "Sagrada"... mi piace saperla là dov'è, soprattutto, e l'idea che, come il Duomo di Milano, sia costantemente in corso d'opera.
RispondiEliminaPer il sonno cumulativo dove devo firmare?
PS: gli uomini di una volta, almeno, guadagnavano di più e spendevano per le donne... ora manco più quello, acc!
Troppo troppo pericoloso accumulare il sonno, meglio il ritmo attuale altrimenti il cervello impazzirebbe, ha bisono di andare in manutenzione attraverso i sogni ahahhaa!
RispondiEliminaVoto contrariooooooooooo! :)))
ti cedo volentieri il copyright...
RispondiEliminaperò, anche sconsagrada familia suona bene!
vero, vivere da donna costa di più, per questo i maschi devono offrirci tutto, per compensare.
RispondiEliminaio sto cercando di attuare il tuo piano di accumulo di sonno... ti dirò.
Perfettamente d'accordo sul sonno.
RispondiEliminaMah! Come spese mi sa che siamo li'. E come la metti per gli uomini che mantengono delle donne?
A me non dispiace la saNgrIada familia, ma mi da il senso che porti sfiga.
mata, gioiello?! D
RispondiEliminazeromeno, appunto, non ci sono più i regali di una volta!
momyone, la mia impressione è che le opere nella sagrada siano più eterne che quelle nel duomo.
cuoredigiada, cervello? cosa è il cervello?
undy, grazie. sconsagrada forse è più corretto, ma è dissagrada è più facile da dire e da scrivere. sono per il minimo sforzo, io :)
sulpicia, fammi sapere se ti riesce, l'unica cosa che riesco ad accumulare è il sonno arretrato non dormito.
budo71, uomini che mantengono le donne? mai visto uno in vita mia.
BisousSSS en passant
RispondiEliminaRuggero
In effetti quell'opera d'arte mi fa venire le lacrime agli occhi. (la devo piantare di leggere i Blog mentre pelo cipolle)
RispondiEliminaSI brutto brutto...
Donne pagate più degli uomini?
Ovviamente non stai certo parlando di lavoro in cooperativa. Li la domanda non è chi prende più soldi, ma se riusciremo a prenderne un po, senza doverci stampare noi le banconote (che poi per stampare una banconota da 10 euro, col costo attuale e guadagnarci... dovremmo farle da 11)
Se penso che fanno lavorare 13 ore un pignone come me....
tu metti giù una petizione per l'accumulo delle ore di sonno ed io ti porto più di 800 mila firme (anche a costo di prendere i nomi dai cimiteri di mezza Europa e falsificarli spudoratamente tutti).
anche a me fa una brutta impressione di morte brutta, la sagrada famiglia
RispondiEliminaTeorie un po' discutibili ma certamente personali...
RispondiEliminaLa Sagrada Famiglia lascia un po' perplessi ma i palazzi di Gaudì sono uno splendore....
Mauri
"vivere da donna costa molto di più che vivere da uomo."
RispondiEliminacambia sesso.
ma non si dice par condicio? :-/ ok,ok...me ne vado da sola,prima che mi cacci :-)
RispondiEliminammmsss, non diamole tutta questa importanza, diciamo che è semplicmente antiestetica.
RispondiEliminamauri, mah... a me gaudì non entusiasma,a dire il vero.
angela, è vero! grazie, correggo subito
la sagrada familia è un business.
RispondiEliminaecco perché non accumulerò mai i miliardi: mi sfugge sempre l'essenza del business.
RispondiEliminaSul punto uno e due concordo fondamentalmente, sul tre non sò, non ho visto l'opera in questione.
RispondiEliminaun salutone
tu l'avevi scritto prima... ma io ce l'avevo dentro da più di un decennio!
RispondiEliminatze!
Dal sonno alla Sagrada Familia al businnes.... notevoleeeeeeeee!
RispondiEliminamagari fosse cosi'
RispondiEliminaa barcellona fanno finta di dormire.
RispondiEliminal'eterno cantiere della sagrada porta un bel gruzzolo alla municipalità coi turisti e quant'altro. chissà cosa ne penserebbe gaudì.
A me la S.F. (che ho visto solo nelle cartoline degli amici in gita) sembra un castello di sabbia costruito con le caccole sgocciolanti pescate dal secchiello. Però mi piace, a occhio e croce.
RispondiEliminaSul punto due potresti aver ragione, ma non fare i conti basandoti sulle mie spese personali, altrimenti ti riducono lo stipendio del 75%. Ma forse sono io che vivo da donna al 25% scarso, cazzarola.
Ottima idea il punto uno. Sei sempre molto brillante nelle intuizioni, anche se un tantino utopistiche. Nel senso che quando lo trovi un giorno libero per dormire?
E ciao.
scorta di sonno....sì! sono d'accordo! e la estenderei anche a tante altre attività umane
RispondiEliminastruzzo_nero, peterparker, platypus, ma qui si soffre tutti di stanchezza cronica?
RispondiEliminacuore di giada, mica si dorme inpiedi, qui!! :)
100k, ecco, a barcellona hannoscoperto il business del sonno...
crsitina, è esattamente questo che sembra la dissagrada (*) familia! vedi anche commento #8
(*) copyright gentilmente ceduto da undulant.
e sulle intuizioni, hai centrato uno dei miei tanti punti deboli: pensare le cose solo in parte, senza prendere in considerazione tutto ciò che ci sta attorno.
Vivere da donna costa un sacco e, per giunta, per colpa degli uomini.
RispondiElimina
RispondiEliminadue su tre ---le convinzioni in comune, intendo.
tra l'altro l'idea del sonno cumulativo è davvero grande***però la sagrada familia è meravigliosa.
poi sarà un business, sembrerà un castello di pirulini di sabbia... ma è un'emozione incredibile girarci dentro a trottola su e giù per le torri, e finestre da cui spuntano mostri, e fiori, e alberi di pietra al posto delle colonne, e cantiere in opera e disordine e poi ancora torri e volta immensa e colori, vetri, forme arditissime, giocose, allegre, caledoiscopiche, deliranti.
è davvero una cosa speciale.
E' il nesso fra la par condicio, il sonno e il giudizio sulla Sagrada Familia (che condivido) ad intrigarmi...
RispondiElimina:-)
Ciao
Tutto perché quello lì si fece travolgere da un tram. Mah.
RispondiEliminaScattai una fotografia che trovo bella, si vedeva uno dei pinnacoli con la gru altissima.
Però preferisco il Parc Guell, per dire.
Soffrendo d'insonnia cronica, vorrei si potesse monetizzare il sonno. Avanzerei crediti per due vite e mezza.
Comunque sia, se intendi formalizzare la tua proposta in una petizione, firmo volentieri.
Non so se davvero vivere da donna sia più oneroso che vivere da uomo. Non ho mai provato a vivere da donna, almeno finora. All'impronta però penso tu abbia ragione. A parte che lavorativamente le donne son più produttive.
non credo nell'accumulo del sonno
RispondiEliminaun sorriso x Te
Per quel punto riguardante le donne, non è che potresti scrivere una letterina al mio capo... ;-)
RispondiEliminasevensisters, tu si che hai caito come funziona il mondo :D
RispondiEliminabeba, trovo davvero interessante la tua descrizione della SF, sembra quasi che non stiamo parlando della stessa cosa.
delon, sulla comprensione del nesso, ci sto lavorando su.
ziby, anche secondo me il parc guell è di gran lunga preferibile alla SF, ma nemmeno lui mi ha entusiasmato. in effetti, forse sono io a non avere un buon rapporto con gaudi.
branzino, perché no? andresti avanti a dormire a oltranza?
ciunga, sto già predisponendo il disegno di legge.
E' l'estremo - ultimo e + alto - (e cincompiuto: Gaudì morì travolto da 1 tram finké attraversava la strada pensando a cme proseguire - cme negli antiki cantieri sacri ke duravan decenni...) capolavoro d'1 maestro (falsamente celebrato: incompreso) dlla modernità: mostra e insegna ke l'arkitettura bisogna segua la natura x esser intanto blla in quanto buona x abitarci e viverci. E ki nn lo vede e intende e prosegue in qsta via, è assai pericolosamente fuori strada...
RispondiEliminaCiaU
Sagrada Familia: volevo dire che ho speso 9 grandissimi euro per vedere il cantiere. mi sono inca..ata non poco. L'unica cosa di bello che c'è è il portone d'ingresso.
RispondiEliminaDisegno di legge per buttarla giù e costruire un bel centro commerciale??? raccolgo le firme.