
Il 30 giugno è stato il giorno della luna blu, e cioè la seconda luna piena nell’arco dello stesso mese. Non penso però che la strana calma dei giorni scorsi fosse da attribuire a lei, perché ho i piedi un po’ troppo piantati sulla terra per pensarlo, e perché la strana calma imperversa ancora.
In America, grazie al fuso orario, il giorno della luna blu è però stato il 31 maggio, ma non ho idea se anche da quelle parti fossero circondati dalla calma.
Adesso siamo in fase calante e la luna guarda verso oriente, e come sempre mi chiedo da che lato guardi la luna nell’emisfero sud.
Gira voce che nell’emisfero sud il vortice dell’acqua che scende da uno scarico sia in senso opposto a quello di qui. Ci penso spesso, ma non ho idea se qui il senso sia orario o antiorario, perché ogni volta che guardo l’acqua scendere dal lavandino come per magia mi metto a pensare ad altro.
A rigor di logica, comunque, sull’equatore il vortice non dovrebbe esistere, e io qui avrei trovato materiale sufficiente per passare una squisita mattinata su gugol&co a cercare le risposte.
Se non mi metto a pensare ad altro, poi le cerco.
sarà che è lunedì mattina o che sono capitato qui e ho vari xls aperti altrove pieni di diabolici numeri, ma questo seminario di astronomia-fisica-geografia equatoriale/tropicale mi ha fatto perdere.
RispondiEliminaPoi fammi conoscere l'esito delle tue ricerche :))
dici che sono incomprensibile?
RispondiEliminaforse è l'esito della confusione che ho in testa.
Ma la luna blu incide sui vortici cessiali?
RispondiEliminaTi rimando a una puntata fantastica dei Simpsons sull'argomento.
al momento mi sento come un vertice sulla linea dell'equatore: esitante e dubbioso...
RispondiEliminaEh, no eh, adesso non dirmi che ci si mette anche la luna blu!
RispondiEliminaPrima il sole che scatena tempeste, poi polvere intelligenti-astute come piccoli computer macinati,..... giuùùù le mani dalla lunaaaaaaaa, non la voglio blu, a me va bene gialla o argentea a seconda dell'umore!
ma si può ballare con la blue moon?
RispondiEliminaall' emisfero sud la luna svanisce al contrario ... un casino se devi rinnovare il taglio di capelli.
di una cosa son certa: la luna è calante.
RispondiEliminabuona settimana, a prescindere.
ciao.
RispondiEliminaquella dell'acqua del rubinetto la so: è una bufala, vedi qua per controllare:
http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_Coriolis
leggere in fondo, alla voce "Effetto sugli scarichi dei lavandini"
budo, sai che non ho mai guardato i simpsons? mi sono persa qualcosa, temo.
RispondiEliminaundy, uhm, vertice esitante? e come è?
cuore di giada, giusto, bastano e avanzano le tempeste solari
gatta, forse i capelli bisogna tagliarseli all'equatore!!
cristina, ma si, va bene anche la luna calante, nonostante sia storta. buona settimana anche a te
radiobeba, infatti, oggi pomeriggio ho cercato a proposito del tema,e ho letto anch'io a proposito della forza di coriolis. non ci ho capito molto, ma a quanto pare esiste, o solo che non si riesce a misurarne l'effetto, e men che meno nel lavandino.
oh cacchio! vOrtice esitante
RispondiEliminaA me fanno impazzire i Simpsons e ti consiglierei di vedere tutte le puntate, anche se le ultime due stagioni sono un po' meno attraenti.
RispondiEliminaQuando sono stata in Brasile ed a Bali ci ho provato, a vedere come girava il gorgo dello sciacquone, ma non ci ho capito una mazza... bella scienziata che sono!
RispondiEliminaLeela
undy, però il vertice esitante non era male, a pensarci bene ;)
RispondiEliminabudo, posso sostituirle con le puntate di LOST, di cui ho una collezione ancora da vedere?
lory, io non sono nemmeno sicura se il bucato nella lavatrice gira sempre dallo stesso lato o se si alterna :)
RispondiEliminaIsi, con la luna calante niente taglio di capelli.
va bene per fare una dieta dimagrante: si cala.
....Oooo……………
RispondiElimina....(......)...Oooo........
.....).../. ...(.....)..........
.....(_/.......).../...........
............... (_/............
Sono passata di qua per augurarti buone vacanze, questa è la mia impronta che ho lasciato sul pavimento tirato a lucido della tua casa virtuale, mi spiace di non aver scosso la "polvere" per benino prima di entrare .....ormai è fatta ciaooooo :)))
Non c'è paragone, i simpson vanno fuori da ogni schema, sono politicamente scorretti e sono un cartone animato (questo permette di ottenere risultati che con gli esseri umani non si potrebbero ottenere.)
RispondiEliminaMi piacciono i simpson, si è capito?
Grazie per essere passata!
RispondiEliminaIo invece mi sono sempre chiesto se c'è il vortice, e dove gira, su un aereo in volo. Qualcuno ha provato?
ma la voce che gira, gira in senso orario?
RispondiEliminaAh no, sul bucato ho voce in capitolo: gira un pò di qua e un pò di là.
RispondiEliminaOrario e antiorario, in equa misura.
Ho osservato a lungo l'oblò, perchè dovevo capire da che parte arrivava la perdita d'acqua che impozzangherava il garasc.
Applico il Metodo Euristico anche a trenta gradi, obviusli.
cuore di giada, grazie, ma... il pavimento tirato a lucido, dove lo vedi?!
RispondiEliminabudo, vabbe' che sono ignorante, però sapevo che sono un cartone animato :)
ingenorton, ho una tale paura dell'aereo in volo, che quando ci sono dentro i vortici sono l'ultima cosa a cui penso.
100k, non me lo ha detto.
cristina, mettersi a osservare l'oblò della lavatrice che va ha anche qualcosa di epicureo, forse.
Pare che nell'emisfero sud le lavatrici girino al contrario.
RispondiEliminaLe lavastoviglie non lo so...
non è solo una voce, è proprio un fenomeno scintificamente spiegabile, credo dipenda dalla "forza di Coriolis" o qualcosa del genere. Tanto tempo fà sapevo anche la speigazione.
RispondiElimina